**Open Innovation e trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione** Negli ultimi anni, il concetto di open innovation ha guadagnato sempre più importanza, sia nel settore privato che […]
L’open innovation è una pratica che permette alle aziende di collaborare con soggetti esterni per sviluppare nuove idee, prodotti e servizi. Questo approccio è particolarmente rilevante […]
Intelligenza artificiale e cybersecurity: come proteggere le PMI *Introduzione* L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando diversi settori, inclusa la cybersecurity. Mentre le grandi aziende investono in soluzioni […]
PMI sostenibili e innovative: soluzioni per un futuro più green e competitivo Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano un importante motore economico per ogni paese, […]
La Puglia e le nuove rotte della logistica internazionale: il caso del porto di Taranto Introduzione La regione della Puglia, situata nel Sud Italia, si sta […]
Implementare l’Open Innovation nella Pubblica Amministrazione: esperienze a confronto L’Open Innovation è un processo collaborativo che coinvolge l’esterno organizzativo, favorendo l’interazione e lo scambio di idee […]
L’importanza del networking nel mondo delle startup: Costruire relazioni e collaborazioni di successo Le startup sono aziende giovani e innovative che spesso si trovano in competizione […]
L’Open Innovation come leva per l’efficienza e l’innovazione nella Pubblica Amministrazione L’Open Innovation è un approccio strategico che consiste nel coinvolgere attivamente fonti esterne di idee […]
Come combattere le minacce cibernetiche alla sicurezza nazionale: il ruolo della pubblica amministrazione Nel mondo moderno, la tecnologia e l’uso di Internet hanno reso il mondo […]